Gli SlowVape aromi sono prodotti fatti per essere diluiti, i rapporti di diluizione consigliati vanno dal 10 al 15 %, nelle concentrazioni più elevate la percezione aromatica è ovviamente più elevata ma la cosidetta “maturazione” del prodotto anche a concentrazioni inferiori permette di gustare appieno le sue caratteristiche aromatiche. Si sconsiglia l’uso di agitatori magnetici e nel caso si voglia accelerare la maturazione del prodotto si suggerisce di tenere a temperature intorno ai 40° per qualche ora la miscele in contenitori ben chiusi. Un buon livello aromatico a concentrazione del 10 % si raggiunge in una quindicina/ventina di giorni ma, soggettivamente, questi tempi potranno essere valutati aumentando ovvero diminuendo il tempo di maturazione svapando il prodotto più fresco.I valori di concentrazione indicati sono indicativi per miscele con Glicerina intorno al 40%, nel caso di utilizzo di preparati con un maggior quantitativo di Glicerina è valutabile l’aumento della concentrazione di aroma.
Infine, la degustazione dei liquidi è consigliabile venga fatta con atomizzatori a camera piccola, tiro chiuso e potenze intorno ai 10-15 W. Le resistenze possibilmente con valori da 1,0 a 1,7 Ohm.
La concentrazione maggiore influisce sulla durata delle coils e quindi tanto è maggiore e più frequente sarà la necessità di fare il reset del sistema per gustare appieno le caratteristiche aromatiche.
Bugiardino Internazionale: BF-Bugiardino-internazionale06-2016
Scheda di sicurezza SLOWVAPE Aromi: BF-S.D.S.-AROMI-E-MIX-EMI01-062016
SlowVape Professional è una linea di prodotti costituiti da assolute di tabacco utilizzabile per la preparazione di liquidi, può essere usato in purezza e per preparare ricette complesse conferendo alle stesse tonalità di tabacco per arrotondarne il gusto.
È Un prodotto molto concentrato, questa caratteristica gli permette di intervenire come eccipiente in una ricetta senza alterarne sostanzialmente la proporzione VG/PG/H20 della base utilizzata.Si consiglia un utilizzo in ragione di 1 o 2 cucchiai dosatori in 80/100 ml di base che, se contenente una piccola quantità di acqua, favorisce la sua diluizione. nei dosaggi si tenga conto che un cucchiaio raso contiene circa 0,28 g di prodotto pari a 0,25 ml.
Lasciare riposare la miscela ottenuta, prima di utilizzarla, per una settimana circa, dosaggio e tempo di maturazione sono assolutamente soggettivi.
Si avverte che, data la caratteristica naturale del prodotto, le concentrazioni elevate rendono la miscela finita incrostante e, se da una parte si ottiene maggior sapore la formazione di incrostazioni sulle coils cresce proporzionalmente aumentando la frequenza di rigenerazione.
Si consiglia l’uso a Vapers esperti e l’utilizzo su sistemi rigenerabili, utilizzando coils diametro 2,5 mm con fili del diametro 0,25 mm e preparandole con spire distanziate. La batteria dovrebbe erogare potenza intorno ai 9/12 Watt. Buoni risultati si ottengono in TC intorno ai 220°C.Per utilizzare il prodotto e ridurre al minimo residui sul cucchiaio in dotazione si consiglia di umettare lo stesso nella base da utilizzare prima di iniziare il dosaggio.
Lavare il cucchiaio dopo l’uso, conservare possibilmente il barattolo in posizione orizzontale, in luogo lontano dalla luce, dall’umidità e a temperatura ambiente.
Contiene minime tracce di nicotina, ininfluenti per il calcolo del titolo della miscela di arrivo, ma che sono inevitabilmente presenti per la tipologia di estrazione.
Questi sono solo consigli, si lascia alle abitudini e alla fantasia dello Svapatore l’individuazione più personale e migliore di utilizzo del prodotto.