DILUIZIONE
Gli aromi vanno diluiti al 10%, anche se avete sentito in giro di diluirli al 15% o addirittura al 20%, voi fate lo stesso al 10%, dato che a maturazione finita sono pieni di sapore quanto quelli fatti al 20% (e sporcano meno le resistenze).
10% di diluizione significa 1ml di aroma in 9ml di base per fare 10ml di liquido, o 10ml di aroma (tutta la boccetta), in 90ml di base per ottenere 100ml di liquido.
Una base 50/50 vg/pg senza acqua, pare migliori l’aroma, ma sono sensazioni soggettive.
MATURAZIONE
Ci sono 4 fasi di maturazione:
Fase 1: il liquido è appena miscelato, l’aroma è presente ma molte sfumature mancano, ed è tendente al dolce, sicuramente svapabile, ma è come bere un wiskey di un anno invece che uno invecchiato.
Fase 2: Calo di aroma, avviene dopo 24 ore di agitatore, o circa al 12esimo giorno di maturazione classica, in pratica il liquido non sa di nulla, misteri degli aromi organici.
Fase 3: La base è perfettamente mescolata all’aroma, il gusto è pieno, ma leggermente dolce, alcune sfumature da intenditore mancano ancora, ma è perfettamente svapabile
Fase 4: I gusti si arrotondano, e l’aroma diventa più secco, si iniziano a distinguere le varie tonalità e sfumature, nel caso dei fruttati il tabacco e la frutta si armonizzano perfettamente, e diventa un aroma da contemplazione.
Fase 5: La perfezione, da qui in poi i miglioramenti calano con maturazione aggiuntiva.
Per la maturazione ci sono 3 strade:
L’agitatore magnetico, la maturazione classica e la mordi e fuggi, vediamole nel dettaglio:
Agitatore Magnetico
La maturazione con l’agitatore magnetico è la più veloce:
Si lascia il liquido ad agitare alla massima velocità che non catturi bolle nel liquido per 48 ore (io di solito metto un imbutino sulla beuta per dargli un minimo di scambio d’aria)
Dopo questa agitazione il liquido è allo fase 3, vedremo poi come portare alle fasi successive alla fine, dato che sono uguali per i due metodi di maturazione.
Tip: dopo aver versato la il liquido da agitare nella beuta, mettetela in un bicchiere di acqua bollente (stando attenti a non far entrare acqua nella beuta), e fatela scaldare per bene, questo fluidificherà il liquido e darà una bella velocizzata alla miscelazione.
Maturazione Mordi e Fuggi
In questo caso si lavora solo con forza muscolare e madre natura.
Mettete il vostro liquido in una boccetta di vetro preferibilmente ambrata ( e ben lavata ), e tappate bene, date una forte agitata.
mettete la boccetta in un bicchiere e ponetelo sotto l’acqua calda corrente per 10 minuti, dopo di che togliete il bicchiere da sotto l’acqua, tenendo comunque la boccetta sempre ammollo, e fatela raffreddare fino a temperatura ambiente.
Potete svaparla subito, o farla maturare una settimana agitando ogni giorno, alla fine della settimana:
Ora il liquido è in Fase 1, si può svapare così come è, ma finirlo prima dei 12 giorni o entrerà in Fase 2.
Maturazione Classica
Si parte con la maturazione mordi e fuggi e si continua da li:
Per portarlo alla Fase 3 bisogna prendere la boccetta e tenerla a riposo per un mese agitando ogni giorno, pare che fare areare la base un’oretta al giorno aiuti, ma non ho provato personalmente.
Dalla Fase 3 alla Fase 5
qui è il tempo a farla da padrone, per passare dalla Fase 3 all Fase 4 ci vogliono altri 3 mesi di riposo, mentre per la Fase 5 altri 4 mesi, portando l’attesa totale, in caso di maturazione classica, a 8 mesi di maturazione.
RICETTE
Correttore Fumo torbato: 40% latakia – 60% Quello che vi pare.
Correttore Fumo affumicato: 40% Kentucky – 60% Quello che vi pare.
Correttore Corpo: 20% Perique – 80% Quello che vi pare.
Correttore Cremosità: 30% Turkish – 70% Quello che vi pare.
Base per aromi dolci: 50% Black Cavenish – 50% Aromi fruttati o dolci.
Sigaretta: 20% latakia (per la fumosita) 40% Virginia – 40% Burley (Variando le percentiali di virginia/burley per cambiare il gusto: più virginia = sigaretta più leggera e dolce. Più Burley = sigaretta più pesante e secca).
Sigaretta turca: 20% latakia (per la fumosita) 40% Virginia – 40% Turkish (anche qui le percentuali di Virginia/Turkish andranno variate a gusto).
Sigaretta da rolling: 20% latakia (per la fumosita) 20% Virginia – 30% Burley, 30% Turkish (anche qui le percentuali di Virginia/Turkish/Burley andranno variate a gusto).
Sigaro Toscano: 20% Latakia, 80% Kentucky.
Miscela Inglese Classica: 40% Latakia, 40% Virginia, 20% Oriental.
Miscela Inglese Da Sera: (1000) 60% Latakia, 20% Perique, 10% Virginia, 10% Oriental.
Miscela Inglese Moderna: 40% Latakia, 20% Black Cavendish, 20% Virginia, 20% Oriental.
Miscela Inglese Americana: 40% Latakia, 20% Burley, 20% Virginia, 20% Oriental.
Miscela Inglese Italiana: 35% Latakia, 25% Kentucky, 20% Virginia, 20% Oriental.
Miscela Balkana: 40% Latakia, 20% Virginia, 20% Oriental, 20% Turkish.
Miscela Balkana con Perique: 35% Latakia, 15% Perique, 25% Oriental, 25% Turkish.
Azhad